azienda agricola
La famiglia Agosta coltiva, dalla metà dell‘800, i terreni dell’antico Feudo Mondello che si estende per circa 270 ettari nella valle del Belìce in Sicilia .
Feudo Mondello ha chiuso la filiera del grano realizzando in azienda un mulino con macina in pietra naturale e un pastificio artigianale dove trasforma il proprio grano duro in pasta e farina.
Dopo pochi giorni dalla macinazione la semola viene trasformata in pasta con l’uso di trafile in bronzo. La pasta viene poi essiccata lentamente in celle statiche dove la temperatura non supera mai i 38° per mantenere il colore, il profumo ed il gusto del grano duro siciliano.
L’uso di semola particolarmente grossa , prodotta con la macinazione a pietra, rende la nostra pasta “naturalmente ruvida “ per trattenere al meglio i condimenti.
Tale processo di produzione dà vita a paste integrali che ci riportano alla genuinità delle paste di una volta, la pasta dei nostri nonni. I prodotti hanno un alto valore salutistico per il basso indice glicemico tipico dei prodotti integrali e per la presenza della sua crusca e del proprio germe di grano che è un potente integratore alimentare naturale.
Dalla macinazione a pietra del grano duro otteniamo, oltre le semole, farine integrali per pane e pizza. Dal grano Timilia, in Sicilia chiamato “Tumminia”, produciamo la farina tipica del pane nero di Castelvetrano (presidio Slow Food).
La coltivazione del grano segue sempre quella di leguminose (ceci, lenticchie, sulla, fave e veccia) per creare naturalmente una eccellente fertilità del terreno, condizione indispensabile per conseguire materie prime di alto valore.
Feudo applica i principi di “Buona Pratica Agricola (BPA)”, un insieme di regole basate sulle migliori tecniche e pratiche disponibili che garantiscono un basso impatto ambientale e la salute dei consumatori.
Il sole di Sicilia che asciuga naturalmente il grano permette di evitare l’uso di fitofarmaci.
L’utilizzo del grano e dei legumi coltivati nei nostri campi, la sua trasformazione e il confezionamento in loco assicurano ai prodotti una completa tracciabilità
Dai nostri campi la nostra Pasta.
La produzione è limitata.

Paste Integrali di grano duro
La macinazione a pietra, la trafilatura al bronzo e la lenta essiccazione a bassa temperatura mantengono il colore dorato, il profumo e il sapore unico del grano duro siciliano.
- Tutte
- Grano antico1
- Grano duro siciliano7
Scarica la brochure
Ciclo della Pasta
–
–






“Impasto
La lenta idratazione assicura
la formazione
del glutine


News
tg3 Sicilia i ragazzi del pastificio
tg3 sicilia
Gambero Rosso gennaio 2020 5 pastifici a km 0. Piccole realtà di altissimo artigianato. a cura di Mara Nocilla
Ansa Europa l’agricoltore del mese
https://https://www.youtube.com/watch?v=Q_9xb4d5328
New Farmers – Economia e benessere in un chicco di grano
TV2000 intervista ad Alberto Agosta
le 10 migliori paste integrali italiane
. https://www.diredonna.it/migliori-paste-integrali-3253432.htm
Feudo Mondello a Ghost Town
Ghost Town – Rai5 Ep 7 Poggioreale (Sicilia)
paesi e paesaggi poggioreale
Paesi e Paesaggi a Poggioreale ospiti in azienda
Contatti
FOR FURTHER INFORMATION
Sede Legale
Via dei Nebrodi 55
90146 Palermo
Italia
Luogo di produzione
Mulino Pastificio Feudo Mondello
C.da Mondello SP 20 km 40,800
90046 Monreale (PA)
Italia
E-mail
info@feudomondello.it
SEND US A MESSAGE
